
Produzione Artigianale Pane
Il Panificio Cirri, fondato dal nonno di Stefano agli inizi del '900, ha mantenuto nel corso del tempo le caratteristiche tipiche di un laboratorio di produzione artigianale del pane.
Quella lasciata dal nonno di Stefano, infatti, è un'eredità a dir poco preziosa che prima i figli e poi il nipote hanno deciso di valorizzare e mantenere intatta.
Ogni giorno si ripetono gli stessi rituali al fine di produrre il tipico pane toscano, il pane a lievitazione naturale, il pane integrale, il pane pugliese, il pane a ciabatta, le focacce schiacchiate, la schiacciata con l'uva, il pan ramerino e moltissime altre specialità tipiche toscane tra cui, ad esempio, pizze di vario genere e dolci prelibati.
Un aspetto che non deve essere assolutamente trascurato riguarda il fatto che il pane del Panificio Cirri è a lievitazione naturale. Per quanto riguarda la fase di produzione, invece, vengono utilizzate solo ed esclusivamente materie di primissima qualità che vengono amalgamate tra loro per dare forma a prodotti gustosi e genuini.
Una volta creato l'impasto, viene adagiato sugli appositi assi di legno per poi essere coperto con tipici canovacci spolverati con la farina in modo tale da agevolare la fase di lievitazione.